Insalata di quinoa feta fragole e noci

Conosci la quinoa?

Se non la conosci leggi il mio articolo sul blog per conoscere le sue proprietà benefiche e poi prepara tante ricette come l’Insalata di quinoa feta fragole e noci.

Una ricetta semplice da preparare ma molto versatile, si può servire anche come piatto unico se si aumentano le dosi o si aggiunge qualche altro ingrediente come cetrioli, pomodori o quello che più piace.

Si gusta fredda quindi ideale per un pic nic, una gita fuori porta o da portare al lavoro.

Pochi ingredienti, ma ricchi di gusto.

Insalata di quinoa senza glutine ingredienti

Yields: 2 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 10 Mins Cook Time: 15 Mins Total Time: 25 Mins

Ingredients

0/8 Ingredients
Adjust Servings

Come preparare la quinoa

Utilizzo di quinoa non decorticata

Se non si usa una quinoa decorticata iniziare sciacquandola sotto acqua fredda per rimuovere le impurità e/o saponine (che potrebbero darle un sapore amaro).

Poi, mettere la quinoa in una pentola con circa il doppio del suo volume in acqua (400 ml).

Aggiungere un pizzico di sale e portare ad ebollizione. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassare il fuoco e lasciare cuocere per circa 12-15 minuti, fino a quando tutta l’acqua è stata assorbita e la quinoa risulta morbida.

Utilizzo di quinoa decorticata

Se si utilizza una quinoa desaponificata ( consiglio di scegliere questa qualità perchè meno trattata), sciacquare sotto acqua corrente per un paio di volte, poi lasciarla bollire in acqua salata per 8-9 minuti, scolarla e lasciarla raffreddare se si utilizza per le insalata come in questo caso.

Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci

Preparazione degli altri ingredienti

  • Fragole: lavare le fragole sotto acqua corrente, asciugarle e tagliarle a fettine o a cubetti, a seconda delle preferenze.
  • Feta: tagliare la feta a cubetti. Se si desidera, si può anche sbriciolarla per ottenere una consistenza più morbida e uniforme.
  • Noci: rompere le noci in pezzi grossolani, utilizzando un coltello o un pestello. Le noci possono essere tostate brevemente in una padella senza grassi per un sapore più intenso.
Insalata di quinoa feta fragole e noci

Preparare il condimento

In una ciotola a parte, preparare il condimento: unire l’olio, il succo di un limone, un pizzico di sale e pepe, e se si preferisce, un cucchiaio di miele per dare un tocco di dolcezza. Mescolare con una forchetta per creare un’emulsione.

Assemblamento ricetta Insalata di quinoa feta fragole e noci

Una volta che la quinoa si è raffreddata a temperatura ambiente, metterla in una ciotola capiente. Aggiungere le fragole tagliate, la feta e le noci. Mescolare delicatamente per non rompere la feta e distribuire bene gli ingredienti.

Versare poi il condimento sull’insalata e mescolare in modo che ricopra uniformemente tutti gli ingredienti.

Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci
Insalata di quinoa feta fragole e noci

Come servire Insalata di quinoa feta fragole e noci

Servire l’insalata di quinoa in piatti singoli, decorando con qualche foglia di menta fresca se si desidera un tocco di colore e freschezza. L’insalata è pronta per essere gustata.

Può essere servita immediatamente, ma è ancora più buona se lasciata riposare in frigorifero per 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino meglio.

Insalata di quinoa feta fragole e noci

Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina Casareccia
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.