Pane fatto in casa con la farina di funghi

Pane fatto in casa con la farina di funghi: un’alternativa gustosa e nutritiva.

Organizzo spesso delle cooking classes ad Arezzo, città dove abito.

In occasione di una di queste cooking class, che aveva come ingrediente il fungo, mi sono cimentata nel creare la farina e preparare pane, pasta e dolce.

In questo articolo condivido la praprazione del pane.

Presentazione della farina di funghi

Per produrre in casa la farina di funghi ho utilizzato i funghi secchi.

Si possono acquistare già essiccati oppure farli in casa.

Si possono usare titpi di funghi misti oppure solo porcino o solo funghi che si preferisce.

I funghi hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie; sono alimenti poco calorici, ricchi di minerali come fosforo e potassio. Utili per il sistema cardiovascolare e il sistema immunitario.

Come preparare la farina di funghi in casa

E’ molto semplice preparare la farina di funghi in casa, occorrerà procurarsi un ottimo frullatore.

Basterà inserire i funghi all’interno del frullatore e frullare alla massima potenza per almeno 30 secondi. Il tempo varia a seconda della quantità e tipo di funghi. Se la grana della farina risulterà grossa, frullare fino ad ottenere quella che più si preferisce.

Pane fatto in casa con farina di funghi: come prepararlo.

Yields: 1 Serving Difficulty: Easy Prep Time: 20 Mins Cook Time: 30 Mins Total Time: 50 Mins

Ingredients

0/7 Ingredients
Adjust Servings

Preparazione pane di funghi

Sciogliere il lievito nell’acqua aggiungendo lo zucchero.

Mescolare in una ciotola le due farine, meglio se setacciate. Unire il sale e versare l’acqua con il lievito ormai sciolto. Se si preferisce si possono aggiungere anche dei funghi ammollati nella quantità indicata negli ingredienti.

Iniziare ad impastare nella ciotola, ma poi trasferire l’impasto su una spianatoia e continuare ad impastare per almeno 15 minuti, fino a quando l’impasto non sarà diventato liscio e compatto.

Pane fatto in casa con la farina di funghi
Pane fatto in casa con la farina di funghi

Formare una palla e poggiarla nella ciotola infarinata. Coprire con la pellicola e lasciar lievitare per almeno 5 ore.

Trascorso il tempo riprendere l’impasto e stenderlo con le mani leggermente e ripiegarlo due volte, prima da su e poi da giù verso il centro.

Riposizionare nella ciotola e lasciar lievitare per 2 ore.

Dopodichè dare la forma preferita al pane, tonda, sfiloncino ecc… e poggiarlo nella teglia di cottura. Coprire con un cannovaccio pulito e far riposare per almeno 30 minuti.

Mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Se la superficie risulterà ancora chiara, lasciare in forno per altri 10 minuti.

Una volta cotto, far raffreddare e servire delle fette di pane con la farina di funghi spalmate con mascarpone e noci.

Una vera bontà.

Pane fatto in casa con la farina di funghi
Pane fatto in casa con la farina di funghi

Pane fatto in casa con la farina di funghi
Pane fatto in casa con la farina di funghi

Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *