Una ricetta primi piatti molto semplice e veloce da preparare, anche pratica perchè mentre attendiamo che bolla l’acqua per la …
carne macinata
Arancini ricetta finger food
ARANCINI RICETTA FINGER FOOD Arancini ricetta finger food di origine siciliana che ci propone la nostra amica Adele La Riccia …
Polpette in brodo
POLPETTE IN BRODO Siamo in inverno e fuori c’è freddo, nebbia e pioggia e credo sia ideale proprio preparare questa …
Hamburgers alla moda tedesca
Una ricetta davvero gustosa semplice e abbastanza veloce da preparare, se si preparano gli hamburgers in casa anche economica. …
Zucchine tonde ripiene di carne
ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI CARNE Una ricetta secondi di carne che mi mancava nella mia categoria di zucchine ripiene. Leggete …
Preparare gli Hamburger in casa
Oggi risparmiare fa solo bene, quindi iniziamo dalle piccole cose come preparare gli hamburger in casa, avete mai provato? No allora questo articolo è per voi.
Panini fast food e hot dog ricetta casalinga
Questa è una ricetta per trascorrere una serata Pub o Paninoteca con amici e parenti senza muoversi da casa. Tutto è fatto in casa e cerchiamo di rendere meno grassa questa grassa serata di risate e divertimento
Polpettone al formaggio
Il Polpettone al Formaggio è una ricetta che si realizza con quel che abbiamo in casa come formaggi. Se abbiamo intenzione di fare delle polpette o un polpettone, per cambiare possiamo realizzarne uno al formaggio. Quindi vediamo cosa occorre
INGREDIENTI:
- 800 g. di macinato di bovino
- 1 uovo
- 1 mozzarella
- 150 g. di ricotta
- 100 g. di formaggio spalmabile
- una bella manciata di pecorino romano e parmigiano
- 50 g. di pangrattato
- sale q.b.
Procediamo alla realizzazione del
Polpettone al formaggio
In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti e mescoliamo bene con le dita, fino a far diventare la carne di un colore unico, facendo assorbire del tutto i formaggi, se risulta un po’ secco potete aggiungere un po’ di latte.
Prendiamo della carta da forno e avvolgiamoci il polpettone al formaggio a mo’ di salsiciotto.
Poniamolo su una leccarda e inforniamo per 40 minuti a 200°.
Serviamolo caldo e accompagnato con delle verdurine saltate in padella o delle patatine fritte. Ideale per bambini.