Si avvicina il tempo per le scampagnate, per i picnic, per i pranzi a sacco, insomma è arrivato il tempo di preparare questi panini e …
Panini farciti con verdure

Maria Rosaria ti racconta di cibo
Si avvicina il tempo per le scampagnate, per i picnic, per i pranzi a sacco, insomma è arrivato il tempo di preparare questi panini e …
Pan co’ Santi ricetta tradizionale di Siena da preparare per il primo Novembre fino a Natale
In Val d’Aosta è tradizione preparare Lo Pan Ner nel periodo tardo autunnale, un pane semplice fatto di frumento e di segale, poco lievitato Ho …
Lo so è strano parlare di cipolla egiziana ligure; la cipolla o è egiziana o è ligure, penserete voi!! Invece no questa cipolla è proprio …
Sicuramente tutti a storcere il naso come hanno fatto le mie figlie e mio marito, che però dopo averla assaggiata mi hanno fatto i complimenti, …
Questa è una ricetta tradizionale che si preparava nei giorni della Settimana Santa, scrivo si preparava perchè ormai possiamo trovarla quasi tutto l’anno nelle panetterie, …
La “stiacciata”, come si chiama a Firenze, è un tipico dolce del Carnevale da preparare obbligatoriamente per la festa del Berlingaccio che cade di “giovedì …
Una ricetta ideale per festeggiare a casa San Valentino; immaginate l’espressione della vostra metà che rientrando a casa trova in tavola una buonissima, ma soprattutto …
Nel Chianti in Toscana, in passato si usava preparare il pane di Natale; una base di pasta di pane farcita con miele, uva passa, noci, …
E’ assolutamente da provare questo panettone arancia e uvetta. Non occorre utilizzare una planetaria o altro per impastare, io l’ho fatto a mano ed è …
Una vera goduria, una ricetta che è presente ad ogni festa, Carnevale, Natale, Pasqua, compleanni, onomastici e tante altre. A Napoli si trovano in tutti …
Una focaccia morbida e saporita, semplice e piuttosto veloce da preparare, con una lievitazione di soli 2 ore. Ho preparato questa ricetta sia con …