Ho preparato il cinghiale in tanti modi diversi e lo puoi vedere anche dalle ricette presenti sul blog, ma fritto mai. E menomale che Sabrina …
Costine di cinghiale e non solo fritte

Maria Rosaria ti racconta di cibo
Qui ricette con solo carne di cinghiale
Ho preparato il cinghiale in tanti modi diversi e lo puoi vedere anche dalle ricette presenti sul blog, ma fritto mai. E menomale che Sabrina …
Cosciotto di cinghiale al vino rosso
CINGHIALE IN FRICASSEA RICETTA SECONDI SELVAGGINA Con questa ricetta ho voluto azzardare, mi sono buttata ed è andata bene, è davvero buono il cinghiale in …
Questa è una ricetta secondi di carne del grande Artusi, ma leggermente rivisitata dalla mitica Maria Luisa (vi ricordate la signora che mi da sempre …
Una ricette secondi di carne molto gustosa e profumata, questo grazie ai funghi porcini. Possiamo utilizzare sia funghi porcini freschi che quelli congelati, ma …
Buonissima questa ricetta secondi di carne che Valeria Bacchetti di Arezzo ci consiglia di preparare per una cena importante. Se si usa cinghiale surgelato non …
Una ricetta secondi di carne da un gusto davvero eccezionale, anche se l’abbinamento può sembrare un po’ “strano”, ma dovete provarlo. Per meglio gustare questa …
CINGHIALE ALLA CACCIATORA Una ricetta secondi di carne facile da preparare e devo ringraziare Teresa Pachera Plebani di Perugia, perchè mi ha insegnato un altro …
Pappardelle al sugo di cinghiale ricetta Toscana primi piatti buonissima, facile anche se con un procedimento un po’ lunghino. E’ molto importante la qualità del …
Spezzatino di cinghiale rosso è una ricetta da preparare con cinghiale preso da una persona di fiducia. E’ una ricetta facile e se il cinghiale ve lo regalano, come hanno fatto con me, è una ricetta anche economica!
Procediamo con l’elenco degli ingredienti:
Passiamo alla preparazione della ricetta
Il cinghiale va lavato bene, se volete potete tenerlo a bagno nel vino rosso anche per 2 ore, dipende anche dalla qualità del cinghiale. Quando è asciutto inserite in una padella i pezzi di carne e fateli cuocere per alcuni minuti e fino a quando non abbiano la superficie completamente colorata.
Mentre cuoce preparate gli odori. Tagliuzzate la cipolla, l’aglio e legate insieme, con un filo di cotone, i rametti degli odori restanti.
Aggiungete alla carne l’olio, l’aglio, la cipolla e il mazzolino di spezie.
Coprite la padella e fate cuocere per alcuni minuti, irrorate la carne con il vino e fatelo evaporare del tutto.
…………………………………………………………………………………………………………………….
A questo punto aggiungete un po’ di sale e inserite la passata di pomodoro e fate cuocere, coperto, per 10 minuti. Assaggiate il sugo e all’occorrenza aggiustate di sale.
Lo spezzatino di cinghiale rosso è pronto; con il sugo potete anche condirci la pasta. E ora gustatevi questa ottima ricetta.