La carbonata di manzo è un piatto tipico della Val d’Aosta presente nei menù delle feste. E’ un secondo piatto a base di manzo che …
Carbonata di manzo alla birra scura

Maria Rosaria ti racconta di cibo
La carbonata di manzo è un piatto tipico della Val d’Aosta presente nei menù delle feste. E’ un secondo piatto a base di manzo che …
Pane guttiau, specialità tipica della Sardegna, pane di semola fragrante condito con olio di oliva. Quello utilizzato in questa ricetta mi è stato fornito dall’Azienda …
Preparando questa ricetta secondi di carne ho voluto far sposare i fegatelli toscani con i bisi e bagnarli abbondantemente con il vino bianco dei Colli …
Petto di anatra all’arancia
Questo si che è un confort food almeno lo è per me! Profumato, godurioso, semplice da preparare, anche perchè le salsicce le ho spezzettate, quindi …
Ti capita mai che non hai idee per la cena e apri continuamente il frigo, cercando qualcosa, ma non sai nemmeno tu cosa? Ecco così …
Cosciotto di cinghiale al vino rosso
Grazie all’AIFB partecipo al contest Buon appetito…fiorellino e così ho conosciuto un mondo tutto nuovo: i fiori eduli, commestibili. Ma quanti fiori si possono mangiare! Sono …
Dove abito è facile trovare un fagiano da cucinare e spesso non lo devo nemmeno pagare, perchè me lo regalano. Così mi piace prepararlo in …
Non so da voi, ma a casa mia, ogni anno, il cotechino precotto con lenticchie non si mangia quasi mai; sia perché lo serviamo in …
Quando si avvicina un periodo di festività oppure un evento importante, non sappiamo mai cosa preparare, andiamo nel pallone, credendo di dover realizzare una ricetta …
La prima volta che ho preparato questa ricetta ho utilizzato il coniglio ed era di Domenica e avevo a pranzo i miei genitori; a tavola …