Sono sempre alla ricerca di qualche pezzo di cinghiale buono, cioè non quello comprato al supermercato e questo Marisa lo sa 🙂
Marisa è una signora che abita non lontano da me e mi chiama sempre quando ha del cinghiale da regalare; inutile dirti che corro immediatamente 😀
Questo cosciotto, assieme ad altri pezzi, me li ha donati lei e le ho chiesto come prepararli al meglio; Marisa è un’ottima cuoca.
Devo dire che avevo paura che a fine cottura la carne rimanesse dura, invece è risultata tenerissima, l’ho tagliata come fosse roast-beef.
Anche le mie figlie lo hanno apprezzato, loro che non amano il sapore selvaggio del cinghiale, mi hanno chiesto il bis.
Ma passiamo alla ricetta
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 1 cosciotto di circa 3 kg
- 2 spicchi d’aglio
- abbondanti spezie come rosmarino, coriandolo, pepe in grani, salvia,
- olio al rosmarino oppure olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe macinato
- 500 ml circa di vino rosso
Il cinghiale va marinato in acqua e sale per una intera notte.
Il giorno dopo passiamo alla preparazione.
Asciuga il cosciotto e massaggialo con l’olio; con un coltello fai delle piccole incisioni in cui vai ad inserire pezzetti di aglio, di salvia e rosmarino.

Cospargi poi con sale e pepe tutto il cosciotto.
In una padella, che può andare in forno, versa qualche cucchiaio di olio e lascia rosolare il cinghiale su tutti i lati;
bagna poi con un bicchiere di vino rosso e lascia sfumare.
Dopo qualche secondo anche se il vino non sarà evaporato ricopri la carne con le spezie rigirandola per un paio di volte.
Quando le spezie saranno appassite metti in forno già caldo a 200°

La cottura sarà di circa 1 ora, ma dopo 20 minuti inizia a bagnare con altro vino rosso e rigirando spesso il cosciotto.
Prima di toglierlo dal forno, infilza il cinghiale e se fuoriesce ancora liquido prolunga la cottura di qualche minuto.
Una volta pronto, con un coltello ben affilato taglia il cosciotto a fettine e servi in tavola ricoprendo con il liquido di cottura filtrato, che è rimasto nella padella.
Hai visto che tenera la carne? Ti è piaciuto?
