Carciofi alla cacciatora, una ricetta contorni molto semplice e abbastanza veloce da preparare.
Si possono utilizzare qualsiasi tipo di carciofo, io ho usato il violetto toscano, ma si può scegliere la varietà che si preferisce.
E’ un contorno che accompagna bene qualsiasi secondo piatto, sia di pesce che di carne, ma anche formaggi.
Ingredienti e preparazione della ricetta carciofi alla cacciatora
per 2 persone:
- 4 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 300 g di pomodori pelati
- 20 ml di olio extravergine d’oliva
- un limone
- 6 g di prezzemolo
- sale
- pepe
- brodo se occorre
Per preparare la ricetta contorni di verdura eliminare le foglie esterne dei carciofi, spuntarli e dividerli in 4 spicchi;

dopo aver eliminato l’eventuale peluria o barba dal carciofo, metterli a bagno con acqua e il succo del limone con il limone stesso.
Lasciarli in ammollo per almeno 10 minuti;

Nel frattempo in una padella versare l’olio e far dorare lo spicchio d’aglio, inserire poi gli spicchi di carciofo lavati sotto acqua corrente e lasciarli stufare con il coperchio per 5/6 minuti.

Aggiungere poi i pomodori con i loro liquido di conservazione, aggiungere il sale e il pepe.
Far cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo un po’ di brodo se dovesse essere necessario.

Pochi minuti prima della fine della cottura, spolverizzare con il prezzemolo tritato.
Servire i carciofi alla cacciatora ancora caldi.
Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.

A quali aziende mi sono rivolta per preparare questa ricetta
Per i carciofi mi sono rivolta al negozio Sardelli Frutta perché ha ottimi prodotti sempre freschi.
Per i pomodori pelati invece ho scelto quelli dell’Azienda Petti in Toscana perché ha conserve di pomodoro di alta qualità.