Confettura di bucce di anguria


Che confettura è direte, eh si è la confettura di  bucce di anguria, una ricetta del recupero.

Ho preso l’idea dal Blog Cannella Amore e Fantasia  della mia amica Blogger Lidia Attanasio, è lei che mi ha dato l’input per prepararla, visto che in estate abbiamo consumato tantissima anguria.

L’ho preparata con piccole modifiche, infatti non ho utilizzato la mela e ho usato meno limone; ma è una questione di gusto. Provate entrambe le ricette e decidete voi quale delle due vi piace di più.

Ma ora vediamo cosa occorre.

INGREDIENTI PER 2-3 BARATTOLI DI CONFETTURA:

  • 1 kg di scorze di anguria (solo la parte bianca)
  • 500 g di zucchero semolato
  • Mezzo limone (buccia grattugiata e succo)
  • 1 bustina di vanillina o maraschino

Passiamo alla preparazione della ricetta confettura e marmellate

CONFETTURA DI BUCCE DI ANGURIA

Eliminiamo dalla buccia di anguria la parte verde, laviamola e tagliamola a pezzi piccoli.

Inseriamo in una ciotola sia i pezzi di buccia di anguria, lo zucchero, la vanillina o il maraschino, la buccia grattugiata del mezzo limone e il suo succo.

Mescoliamo e lasciamo riposare per 2 ore, ben coperto.

Trascorse le due ore, che poi se son di più tranquille, versiamo il tutto in una pentola e mettiamo al fuoco.

Lasciamo cuocere a fiamma bassa per 1 ora, ma se noterete che i pezzetti sono ancora un po’ duri, prolungate la cottura ancora di 30 minuti.

A questo punto togliamo dal fuoco e con l’aiuto di un frullatore ad immersione, oppure di un frullatore normale, o comunque utilizzando un elettrodomestico che si ha in casa, frulliamo il tutto.

Quando tutto sarà frullato, versiamo immediatamente la confettura di bucce di anguria nei vasetti sterilizzati (anche nel microonde) e richiudiamo con i proprio tappi.

Capovolgiamo i vasetti e lasciamo raffreddare completamente, in modo da far creare il sottovuoto.

Una volta freddi, riponiamo in dispensa e lasciamo trascorrere 1 settimana prima di assaggiarla.

Provatela sia per la colazione, sia per la preparazione di dolci, ma anche su formaggi stagionati.

Confettura di bucce di anguria
Confettura di bucce di anguria

Vi consiglio di leggere anche le ricette delle mie amiche blogger:



Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.