Pane dolce cocco e mandorle ricetta senza uova e senza burro

Una meraviglia di ricetta, profumata, morbida.

Ho utilizzato il latte di mandorla per dargli maggior profumo, ma anche per renderla ideale per chi è intollerante al latte, ma anche per chi non può mangiare le uova, vista la loro assenza.

E’ velocissima come ricetta, in 30 minuti, compresa la cottura, sarà pronto questo pane dolce; lo si può gustare nel latte, nel tè, ma anche per fine pasto con un ottimo digestivo.

Ho utilizzato la farina di cocco per ricoprire il pane e donargli maggior sapore e profumo.


Ma ora ecco cosa occorre per preparare

Pane dolce cocco e mandorle senza uova e senza burro


INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

300 g di farina 0

15 g di lievito istantaneo per salati

170 ml di latte di mandorla + 50 per rifinitura

20 g di miele

30 ml di olio di semi

100 g di mandorle sgusciate

50 g di farina di cocco

2 g di sale


Passiamo alla preparazione della ricetta panificati dolci

Pane dolce cocco e mandorle senza uova e senza burro


Setacciare la farina in una ciotola, aggiungere il lievito che io setaccio sempre e il sale.

A parte emulsionare il latte (170 ml), il miele e l’olio di semi; mescolare bene con una forchetta.

Versare l’emulsione nella ciotola della farina e mescolare con una forchetta; unire poi le mandorle tritate.

Impastare bene per almeno 5 minuti, fino a formare un composto liscio e compatto.

Dividere l’impasto in 16 pezzi da circa 41 grammi ciascuno.

Dare a questi pezzi una forma piuttosto tonda.

Rivestire con carta da forno bagnata e strizzata lo stampo di un plumcake da 24 cm, assicurandosi che la carta sia ben stesa per non dare forme strane all’impasto.

Prendere ogni pallina e con un pennello bagnarla con il latte di mandorla (50 ml), poi ricoprirlo con la farina di cocco come una impanatura.

Accendere il forno a 180° modalità statico.

Posizionare le palline di pane dolce nel plumcake, 8 alla base distanziandole poco e le altre 8 palline sopra.

Infornare per 20/25 minuti portando il forno alla temperatura di 200° sempre statico.

Una volta cotto lasciar raffreddare e servire per la colazione, per la merenda o per un fine pasto .

Spero ti sia piaciuta questa ricetta e se vuoi passa a trovarmi sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram.

Pane dolce cocco e mandorle senza uova e senza burro

Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

2 commenti

  1. I like your recipes,but I can’t make them because I don’t understand Italian.I wish you had Translation to English so I could try them.

    1. Of course I’m sending you the recipe in English by email, is this it?
      haven62@icloud.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.