Quanto piacciono le canocchie ai miei, così le ho volute rifare, ma alla griglia questa volta; si perchè se non l’hai letta sul blog trovi l’altra ricetta Zuppa di canocchie o cicale di mare, anch’essa strepitosa.
Per poterle preparare al meglio alla griglia comprare le cicale di mare quando sono piene, molto piene, così da mangiare più polpa possibile.
Inoltre irrorarle bene con dell’ottimo olio extravergine, così da dargli più sapore.
Ma ecco cosa occorre.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
8 Canocchie o cicale di mare
20 ml di succo di limone
50 ml di olio extravergine d’oliva
2 g di sale fino
2 g di pepe
15 g di prezzemolo
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Passiamo alla preparazione della ricetta secondi di pesce/antipasti
Canocchie o cicale di mare alla griglia
Lavare le canocchie sotto acqua corrente, eliminare le zampine, con le forbici tagliare anche nei lati per togliere quei spuntoni che potrebbero dar fastidio quando si mangiano.
Sempre con le forbici incidere lungo il dorso della cicala di mare.

Mettere al fuoco la piastra e farla scaldare bene;
Asciugare le canocchie e poggiarle sulla piastra disponendole sulla polpa e lasciarle cuocere per 15 minuti.

Nel frattempo preparare l’emulsione di olio;
in una ciotolina inserire l’olio, il succo di limone, il prezzemolo tritato, il pepe, il sale e se piace lo spicchio d’aglio tritato finemente.
Mescolare bene, emulsionando con una forchetta.


Trascorsi i 15 minuti di cottura delle canocchie, rigirarle e lasciarle cuocere ancora per 5 minuti.

Dopodichè appoggiarle su un vassoio e con un pennello irrorarle con l’emulsione di olio e limone.
Servire in tavola ancora calde.
Mi puoi trovare anche su Facebook e su Instagram, vienimi a trovare!
