Una zuppa fresca, gustosa, che sembra un budino ancor più morbido con un sapore di frutta fantastico.
La frutta naturalmente deve essere di stagione e si può scegliere quella che più piace.
Questa ricetta, presa dall’enciclopedia della
Il tocco finale del pistacchio poi è eccezionale.
E’ semplice da preparare e a parte il riposo è anche veloce.
Ma ecco cosa occorre
Per preparare un dessert fresco e sfizioso
Ingredienti per 6 persone:
1 litro di latte intero fresco
100 g di zucchero
2 bustine di vanillina
30 g di fecola
3 uova
600 g di frutta fresca di stagione
20 g di pistacchi
Passiamo alla preparazione della
Zuppa fredda estiva
In una pentola versare il latte, meno 4 cucchiai, aggiungere lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale; far bollire.
Con i 4 cucchiai di latte messi da parte sciogliere la fecola e versarla nel latte a bollore, mescolare continuamente fino a che il composto non si sarà leggermente addensato e poi togliere dal fuoco.
In una tazza sbattere un po’ le uova con 4 cucchiai del composto caldo e poi unirli alla zuppa.



Montare gli albumi a neve ferma e aggiungerli alla zuppa ben calda sbattendo il tutto con delle fruste elettriche.
Riversare il composto in una ciotola, ricoprire con la pellicola affinchè questa tocchi la superficie della zuppa (in questo modo non si formerà la noiosa pellicina) e lasciarla raffreddare per almeno 2 ore.
In alternativa si può poggiare in una ciotola più grande piena di ghiaccio, in modo che si raffreddi più velocemente.


Nel frattempo preparare la frutta.
Lavarla asciugarla e tagliarla a pezzi.
La frutta che ho utilizzato:
melone, anguria, banana, albicocca, pesca, more.

Aggiungere la frutta così tagliata al composto anche tiepido.
Mescolare bene e riporre il tutto in frigo per almeno due ore.
Al momento di servirla ricoprire con i pistacchi tritati grossolanamente.

E’ davvero eccezionale e rinfrescante.
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook e Instagram.
