Muffin al cioccolato

MUFFIN AL CIOCCOLATO

Un Muffin è un dolce simile al plumcake, di forma rotonda senza glassa di rivestimento sulla cima.

Ricetta dolci molto facile da realizzare e anche veloce, poco più di 30 minuti.

Una merenda gradita da bambini e grandi; ottimi per le feste, per buffet o per un dolce a fine pranzo o cena.

Ma vediamo come si preparano.

INGREDIENTI PER 12 MUFFIN:

  • 200 g di Farina
  • 150 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro
  • 2 uova
  • 2 g di bicarbonato
  • 4 g di lievito per dolci
  • 60 g di cacao amaro
  • 150 ml  (150 g) di latte
  • 1 bustina di vanillina

Passiamo alla preparazione della ricetta dolci

MUFFIN AL CIOCCOLATO

Nella preparazione dei Muffin occorre unire gli ingredienti in polvere in una ciotola e gli ingredienti liquidi in un’altra.

Quindi versiamo in una terrina la farina, lo zucchero, il cacao, la vanillina, il bicarbonato, il lievito e mescoliamo con un cucchiaio di legno.

Poi facciamo sciogliere il burro e versiamolo in un’altra ciotola (deve essere non caldo), con le uova e il latte e mescoliamo.

A questo punto uniamo gli ingredienti delle due ciotole e mescoliamo per bene fino a che risulti tutto amalgamato e ci sia la presenza di piccole bollicine, che rappresentano un lavoro ben fatto.

Ricopriamo con i pirottini lo stampo per muffin e versiamo in ogni singolo stampino il composto per 3/4

Possiamo ricoprire ogni muffin con delle decorazioni, io ho utilizzato dello zucchero in granella, delle codine di topo al cioccolato anche colorate

Ho infornato i Muffin in forno caldo a 165° in forno ventilato, se utilizzate il forno statico la temperatura impostatela sui 180° , in ogni caso per 15 minuti.

Sfornateli e fateli raffreddare; se preferite potete spolverizzarli con dello zucchero a velo.

Provate anche i Muffin bianchi

Se anche voi preparate questa ricetta, inviatemi la foto, la inserirò in una rubrica sul mio blog LE MIE RICETTE FATTE DA VOI

Muffin al cioccolato

Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

0 commenti

  1. sono buonissimi grazie per la ricetta

    1. Li hai fatti Bina? Perchè se così fosse ti andrebbe di mandarmi la foto? Grazie!!

Ciao! Ti va di lasciarmi un commento per farmi sapere se ti è piaciuta?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: