MUFFIN SALATI CON ASPARAGI E PATATE Muffin salati con asparagi e patate una ricetta della mia collega blogger Francesca Mele …
Muffin salati con asparagi e patate

Maria Rosaria De Luca
MUFFIN SALATI CON ASPARAGI E PATATE Muffin salati con asparagi e patate una ricetta della mia collega blogger Francesca Mele …
TORTA PARADISO CON FRUTTA Una ricetta dolci che ho preparato per la Cresima di Leonardo; davvero buona e di grande …
Tramezzini con radicchio mascarpone e noci perfetti quando occorre organizzare un buffet per una festa o una cena, oppura una …
MASCARPONE E NOCI RICETTA A ANTIPASTI Questa si che è una ricetta velocissima, semplicissima e buonissima. Ottimo per un buffet, …
CROSTATA ALLA FRUTTA Un dolce sempre di moda, sempre gradito e sempre scomparso in fretta dalla tavola. Ho provato varie …
Ricetta muffin al cioccolato Un Muffin è un dolce simile al plumcake, di forma rotonda senza glassa di rivestimento sulla …
Non fatevi ingannare dal nome che assomiglia agli Struffoli napoletani, questa ricetta è per gli Strufoli salernitani ed è una …
Minestra di Natale ricetta primi piatti napoletana. Senza questa minestra di verdure cotte in brodo di gallina, non è festa. …
CHIPS FATTE IN CASA RICETTA FINGER FOOD Ho fatto le CHIPS in casa, sono buonissime!!! Non ci credevo ma sono …
Sfogliatine con zucchero di canna è una ricetta super facile. Buonissime le sfogliatine, non riescono a raffreddarsi che svaniscono subito. …
Pasta sfoglia con zucchine una ricetta che può essere considerata anche piatto unico; si perché le mie torte salate sono sempre ricche, piene di ingredienti e non sono da considerarsi come una torta salata che non riesce a sfamare delle bocche fameliche.
E’ una ricetta ideale per il pic nic, la gita fuori porta, perché il bello delle torte salata è che si possono preparare in anticipo e gustare anche fredde.
Spesso utilizzo doppia pasta sfoglia, perché mi piace decorare le mie ricette e questo rustico con pasta sfoglia e zucchine l’ho realizzato a mo’ di crostata.
La pasta sfoglia si può preparare in casa, ma se si preferisce si può comprare il rotolo già pronto, solo fare attenzione alla qualità, perché potrebbe rovinare il tortino di zucchine con la pasta sfoglia.
Per realizzare in casa la pasta sfoglia si può seguire il procedimento sul mio blog:
Anche cliccando sulla foto
Tritare grossolanamente le cipolla e farla soffriggere nell’olio, insieme alla pancetta tagliata a dadini, per circa 10 minuti; sempre a fiamma passa e mescolando spesso fino a far appassire la cipolla e far diventare croccante la pancetta.
Nel frattempo lavare e asciugare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle alla julienne.
Unirle poi alla pancetta a alla cipolla e mescolare bene; aggiungere poco sale e il pepe, lasciar cuocere per 10 minuti poi togliere dal fuoco.
Nel frattempo setacciare la ricotta, metterla in una ciotola e unirvi le uova, un pizzico di sale e pepe; mescolare bene fino a che non diventa cremoso.
Aggiungere poi le zucchine, amalgamare bene il tutto, aggiungere il parmigiano e rimestare bene con un cucchiaio di legno.
Se si utilizza la pasta sfoglia fatta in casa, stenderne una parte di essa in una sfoglia sottile, tonda da 40 cm di diametro e poggiarla nello stampo ricoperto da carta da forno.
Bucherellare con la forchetta e versare il composto di zucchine , uova e ricotta.
Con la restante pasta sfoglia creare delle strisce con una rondella dentata e ricoprire come fosse una crostata.
Se si preferisce ricoprirla del tutto, cioè con un disco intero di pasta sfoglia, spennellare poi con un tuorlo sbattuto.
Richiudere in ogni caso i bordi, arrotolandoli verso l’interno.
Mettere in forno già caldo a 180° modalità ventilato, per 30 minuti.
Una volta pronta togliere dal forno e si può già servire calda così com’è, altrimenti lasciarla raffreddare e ricoprirla con la carta alluminio e conservarla fino all’utilizzo.
Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.
A questa torta salata composta da zucchine, ricotta, pancetta e uova, si può abbinare un vino bianco fresco e intenso con una certa morbidezza, insomma che sappia d’estate.