Spaghetti al sugo finto de la sora Lina è una delle tante ricette che mi ha suggerito Maria Luisa la signora del mio paese che è un’ottima cuoca.
Però la Sora Lina è la mamma di Maria Luisa che preparava questo primo piatto quando lei era piccola; purtroppo a quei tempi, e si parla degli anni 1940/1950, la carne era davvero un lusso così occorreva trovare alternative.
In più il padre di Maria Luisa consigliava la moglie di utilizzare del vino da riciclare, quello che era rimasto un po’ troppo nella bottiglia ormai stappata.
Detto ciò posso assicurare che questa è una ricetta straordinaria, profumata e saporita.
Vivendo in Toscana non potevo non utilizzare prodotti toscani, dalla pasta al vino; i prodotti locali oltre ad essere più buoni, aiutano il territorio a svilupparsi.
Spaghetti al sugo finto de la Sora Lina ingredienti
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
200 g di spaghetti
40 g di cipolla
35 g sedano
30 g carote
50 ml olio
200 ml di vino rosso
1 pizzico di sale
Passiamo alla preparazione della ricetta primi piatti
SPAGHETTI AL SUGO FINTO DE LA SORA LINA
Preparare al fuoco la pentola per cuocere la pasta.
Tritare la carota, la cipolla e il sedano; soffriggere questo trito nell’olio a fiamma bassa e per almeno 10 minuti.
Versare il vino nel soffritto, aggiungere un pizzico di sale e lasciar bollire a fiamma bassa per 15 minuti.
Calare la pasta dopo che siano trascorsi 10 minuti di cottura del vino, salando l’acqua.




Unire la pasta al sugo finto dopo soli 5 minuti di cottura della pasta stessa; mescolare.
Attenzione a non buttare via l’acqua di cottura, servirà dopo.

Mescolare e far cuocere aggiungendo 100 ml di acqua di cottura della pasta.

Terminare la cottura assaggiando se è buono di sale, mescolando spesso.
Portare in tavola ancora caldi.
Se vuoi segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram.
