La zuppa Toscana chiamata carcerato non è solo una zuppa e non è un secondo piatto; questa distinzione, per i piatti della tradizione più antica, …
Carcerato zuppa toscana con radicchio variegato

Maria Rosaria ti racconta di cibo
La zuppa Toscana chiamata carcerato non è solo una zuppa e non è un secondo piatto; questa distinzione, per i piatti della tradizione più antica, …
Un meraviglioso primo piatto preparato con lasagne fatte a mano, pesto realizzato tramite l’uso del mortaio e besciamella assolutamente fatta in casa. Una lasagna ricoperta …
Non è il solito riso gratinato al forno, assolutamente è più buono e cremoso; la superfice di questo primo piatto di riso è una vera …
I pici, un formato di pasta tipica Toscana, che si prepara con solo acqua e farina, meglio una farina che contenga un po’ più di …
Da premettere che io adoro mangiare la pasta accompagnata con il pane, lo so non è proprio light, ma io lo adoro. Così in occasione …
Una ricetta primi piatti semplice da preparare, ma così buona da mangiare. Un risotto preso da libro di Pellegrino Artusi, ma rivisitata in occasione del …
Un primo piatto, una zuppa preparata con verdure, carne, uova, funghi e ingrediente immancabile, pane raffermo. L’acquacotta, che conserva il nome antico di quando era …
Sul mio blog ho preparato i Panigacci di Podenzana; strepitosi con i salumi, ma ho letto sempre sul sito https://visitlunigiana.it/i-panigacci-di-podenzana/ che sono buonissimi anche con …
Podenzana è un piccolo comune tra la Liguria e la Toscana, dove si preparano dei veri e propri tesori della tradizione culinaria della Lunigiana, i …
E’ la prima volta che utilizzo la vasocottura e nel microonde. Innanzitutto cos’è il metodo vasocottura: è una tecnica culinaria che molti chef utilizzano anche …
Pici toscani con ragù napoletano
Dopo il sugo di cinghiale in Toscana si prepara tantissimo il sugo di capriolo (naturalmente prima della selvaggina c’è il sugo toscano, presto sul blog) …