Spighe di granturco, o come le chiamiamo anche in modo improprio “pannocchie“, sono sinonimo di estate per me.
Prepararle lesse nella pentola a pressione è una routine che si ripete tutte le estati, eh si perché da me preferiscono il granturco bollito piuttosto che le spighe arrostite.
Ho utilizzato la pentola pressione per velocizzare la cottura, ma se non si potesse utilizzarla, si dovranno allungare i tempi di cottura da 10 minuti per la pentola a pressione a 20/25 per la pentola normale.
E’ buona anche gustare la spiga ricoprendola di maionese, naturalmente fatta in casa.
Granturco bollito ricetta
Ingredients
Eliminare da ogni spiga le foglie esterne e anche tutti i fili gialli che si trovano all’interno, mi raccomando eliminarli del tutto.
Inserirle nella pentola a pressione e versare acqua fino al segno anche se non completamente sommerse, ( ricoprirle del tutto invece, se non si utilizza la pentola a pressione).
Aggiungere il sale nell’acqua, all’incirca 6/7 grammi, ma molto dipende dai gusti personali, io preferisco meno sale.

Chiudere e lasciare cuocere e dal momento che inizia il classico fischio cuocere per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti dal fischio, togliere dal fuoco e lasciar fuoriuscire tutto il vapore.
Solo quando il vapore terminerà di uscire dalla valvola, allora sarà possibile aprire la pentola a pressione.
Togliere le spighe dall’acqua, lasciarle raffreddare leggermente e servirle anche con della maionese.
Seui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.

Che tipo di vino abbinare alle spighe di granturco lessate nella pentola a pressione
Non è sempre semplice l’abbinamento pannocchie di mais e vino, dipende anche con cosa si presentano in tavola e come si farciscono, tipo maionese o burro.
Quindi consiglio di scoprirlo leggendo questo interessante articolo sugli abbinamenti vino cibo.
Grazie ogni volta che le preparo non so mai che tempi.
Mi fa piacere che ti sia utile!