E’ la prima volta che utilizzo la vasocottura e nel microonde. Innanzitutto cos’è il metodo vasocottura: è una tecnica culinaria che molti chef utilizzano anche …
Stufato di fave in vasocottura

Maria Rosaria ti racconta di cibo
E’ la prima volta che utilizzo la vasocottura e nel microonde. Innanzitutto cos’è il metodo vasocottura: è una tecnica culinaria che molti chef utilizzano anche …
Da quando sono in Toscana è solo da un mese che riesco a trovare in macelleria il prosciutto di maiale o polpa di maiale, come …
FILETTI DI MERLUZZO ALLA GRECA Filetti di merluzzo alla greca una ricetta secondi di pesce, molto semplice da preparare e piuttosto veloce. Possiamo prepararlo per …
Bruschette con polpa di verdure una ricetta antipasti creata dopo aver preparato il succo di peperone, zucchine, pomodoro e patata, quindi possiamo considerarla una ricetta …
Una ricetta finger food buonissima; morbide e croccanti allo stesso tempo. La gioia per bambini, ma anche per quelli un po’ più grandi; da me …
PASTA ALLA NORMA Pasta alla Norma; questa ricetta, che io chiamo pasta alla siciliana, è un primo piatto con l’estate all’interno. Per seguire la ricetta …
PAPPA CON IL POMODORO RICETTA TOSCANA E’ davvero facile e veloce preparare questa ricetta, che come piatto unico è sostanzioso e sano. E’ anche una …
PASTA E CECI RICETTA PRIMI PIATTI Ecco un primo piatto buono e sano; facile da preparare e molto economico se i ceci li prepariamo noi. …
Questo antipasto è una ricetta facile ed economica. E’ un’idea fresca per un ‘antipasto d’effetto.
Utilizzare la mozzarella di bufala significa assaporare tutta la freschezza dell’estate e non solo.
Noi non mangiamo spesso la mozzarella di bufala perchè a me piace comprarla dove la producono e appena fatta, ma quando mi capita tra le mani, oltre a prenderla a morsi, la preparo con la caprese.
E’ davvero buona e devo dire che mi è capitato di non mangiare altro dopo, perchè se la mozzarella e il pomodoro sono grandi, saziano tantissimo.
Ma vediamo cosa occorre.
Ingredienti per una persona:
Passiamo alla preparazione della ricetta
Prendete il pomodoro lavatelo e asciugatelo. Poi con un coltello ben affilato iniziate a tagliarlo a strisce, ponendolo a testa in giù come da foto. State bene attenti di non arrivare troppo in fondo con il coltello, la base deve rimanere intatta.
Prendete a questo punto la mozzarella e dividetela in tante fette quanti sono gli spazi creati nel pomodoro. Nel pomodoro in questione ci sono 6 incavi quindi taglierò la mozzarella in 6 fette.
Ora inserite ogni fetta di mozzarella nell’incavo del pomodoro, aggiungete il basilico, condite con olio e sale e gustate.