Come i supplì di capriolo anche questi supplì dolci li ho preparati in occasione del contest Supplitiamo di Risate & Risotti, che ringrazio perchè entrambi …
Supplì di pastiera napoletana

Maria Rosaria ti racconta di cibo
Come i supplì di capriolo anche questi supplì dolci li ho preparati in occasione del contest Supplitiamo di Risate & Risotti, che ringrazio perchè entrambi …
Pici toscani con ragù napoletano
A Napoli chiamiamo questo piatto carciofi e patate affugat cioè affogati, perchè si inseriscono in padella con acqua e si fanno cuocere con coperchio senza …
Ormai tutti conoscono mia zia Lina, colei che mi fornisce di tutte le sue bontà! E non poteva certo mancare la ricetta del sanguinaccio napoletano …
La mia nonna materna, che purtroppo non c’è più, era solita preparare questa ricetta quando riuniva tutta la famiglia a pranzo; da considerare che mia …
Queste uova di solito si portano in tavola come antipasto e si preparano a Pasqua. Fa parte della tradizione culinaria campana, anche se ha origini …
Qualsiasi nome date a questa ricetta non potrà mai cambiare la sua bontà; le adoriamo e quando si va a Napoli ne facciamo grosse scorpacciate. …
Questa zuppa di cozze si prepara di solito il Giovedì Santo nel periodo di Pasqua, anche se nessuno ci impedisce di prepararla in altri periodi …
Conoscete le papaccelle? E’ un particolare tipo di peperone che utilizzo al 90% per condire l’insalata di rinforzo, ma per molti campani è un ottimo …
E’ una ricetta che mia madre mi ha sempre cucinato prima di sposarmi ed io ho continuato a cucinarla dietro suo insegnamento. E’ davvero un …
CONIGLIO ALL’ISCHITANA Una ricetta secondi di carne, il coniglio all’ischitana; molto semplice da preparare e piuttosto veloce. Possiamo prepararlo anche in anticipo, così è ideale …
PIZZETTE FRITTE CON RIPIENO DELLA PASTIERA Non credete ai vostri occhi vero? Si le pizzette fritte con ripieno della pastiera è una ricetta che ho …