Come montare la panna

Come montare la panna

Chi non ha mai usato la panna montata per preparare dolci o solo anche per guarnire bevande.

Ma vi è mai successo di montare montare, ma la panna non diventa soffice come deve essere, soprattutto nei periodi caldi.

Qui voglio mostrarvi il mio metodo per avere una panna montata soda e perfetta.

Vediamo cosa occorre

INGREDIENTI

  • panna liquida da dolce
  • fruste elettriche
  • ciotola
  • ghiaccio
  • zucchero (solo se utilizzate una panna liquida non zuccherata)

COME MONTARE LA PANNA

 

Vi consiglio per esperienza personale di acquistare sempre panna liquida da montare già zuccherata, perchè ho notato che aggiungendo lo zucchero non riesce un risultato ottimale, questo perchè essendo la panna liquida molto fredda, lo zucchero tende a non sciogliersi completamente. Ma ripeto questo è un mio parere personale, in quanto seguo questo metodo per montare la panna…eccolo

Ponete almeno per un’ora la panna liquida nel freezer. e se potete anche la ciotola dove andrete a versare la panna liquida.

Trascorso questo tempo tirate fuori panna, ciotola e una formina rettangolare di ghiaccio.

Ponete questa formina sotto la ciotola e versateci dentro la panna liquida.

Non preoccupatevi se la panna è un po’ densa.

A questo punto con delle fruste elettriche iniziate a montare la panna a velocità massima, in modo da far incamerare più aria possibile.

Continuate così fino a che la panna non inizierà a dividersi in pezzi.

Per avere prova certa che la panna sia montata alla perfezione io capovolgo la ciotola con la panna e mi accerto che non si stacchi dalla ciotola, così è pronta.

Se questo avviene la vostra panna è pronta per essere utilizzata come meglio credete.

Per guarnire dolci, per arricchire il caffè o anche per essere gustata al naturale, magari con della frutta.

Ecco Come montare la panna al meglio.

Provate ad utilizzarla in questa ricetta Crema di yogurt

Come montare la panna

[wdi_feed id=”1″]

Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

0 commenti

  1. Mariuccia (NI HAO SUL FORUM )

    cIAO SEGUO LE TUE RICETTE vORREI CHIEDERTI, TU CHE PANNA per dolci adoperi? quella a lunga conservazione ? Io compro quella fresca dal banco frigo’ e NON è zuccherata devo cambiare panna? Ciao

    1. Ciao grazie di seguire le mie ricette. Per quanto riguarda la panna io utilizzo un tipo di panna già zuccherata, perchè ho notato che dopo averla montata, aggiungendo lo zucchero si rischia di smontarla. Utilizzo la panna Hoplà da anni e non mi ha mai deluso. Non devi cambiare tipo di panna se ti trovi bene, comunque. Ciao Buona domenica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.