Una ricetta dolci nata per caso, dopo un insuccesso nel preparare un altro dolce.
E’ molto semplice prepararlo e anche piuttosto veloce, anche se vi consiglio di prepararlo almeno un’ora prima di servirlo, in modo da lasciarlo in frigo a riposare.
Ottimo da presentare come dolce a fine pasto oppure da servire in sostituzione del caffè, nei pomeriggi estivi.
E’ un’ottima merenda per i nostri cari.
Le mie figlie lo hanno divorato e sono contenta, anche perchè è un dessert che contiene buona frutta fresca da cui ho ricavato il succo con il mio mitico estrattore MicroJuicer della Philips. Non so se avete letto l’articolo che ho scritto su questo prodotto, dove elenco le sue caratteristiche e dove mostro anche con video quanto è facile utilizzarlo e lo è anche per i bambini. Correte a leggerlo che troverete anche un codice promozionale per un eventuale sconto sull’acquisto.
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER 10 PERSONE:
- 350 di frutti di bosco ( mirtilli, more, fragole, lamponi…)
- 300 g di panna da montare non zuccherata
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci
DESSERT AI FRUTTI DI BOSCO
Per questa ricetta ho utilizzato fragole, mirtilli e more.
Laviamo rapidamente i nostri frutti di bosco e lasciamoli a colare in uno scolapasta.
Lasciamo da parte qualche frutto per decorare il dessert alla fine.
Tagliamo in due le fragole eliminando il picciolo e inseriamole assieme ai mirtilli e more nel vassoio per frutti a bacca.
Azioniamo il nostro estrattore e raccogliamo il succo in una ciotola posizionata sotto al beccuccio.
Una volta terminata la frutta azioniamo il pulsante di inversione/pre-pulizia così ricaverete il massimo del succo e sarà più facile pulirlo dopo. Il pulsante è quello indicato nella foto.
Terminata l’operazione di estrazione succo, montiamo la panna.
Per montarla al meglio leggete questo articolo sul mio blog.
Quando anche la panna è pronta uniamola al succo di frutti di bosco e con un cucchiaio di legno mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto, così da ottenere un composto spumoso.
Prepariamo il nostro dessert ponendolo in bicchieri singoli con l’aiuto di una sac à poche e sul ciuffo finale posizionare, a mo’ di guarnizione, la frutta lasciata da parte.
Ponete in frigo i bicchieri così preparati e lasciateli riposare fino al momento di servirli.
Dessert ai frutti di bosco
Wowwww, trooooopppo golosoooooooo, lo vogliooooooo :-DD
😉
Wow. Fanatastico il prdotto e ancora di piu’ la ricetta
😉
Ma che buono questo dessert!
Buonissimo!!
Come amo i frutti di boscoooooooooooo
E’ delizioso!!!
Grazie!!
ma è fantastico!!!!! Brava riesce a fare tantissime ricette con questo elettrodomestico della Philips
Si si tantissime!!
Delizioso, fresco e goloso, mi piaceeeeee
😀 Si anche a noi è piaciuto! E’ sparito in un lampo! 😀
I miei bambini lo adorerebbero, vanno matti per i frutti di bosco.
😉