Una ricetta primi piatti di sicuro successo, buona e anche semplice da preparare.
Ottima per un pranzo della domenica o una serata con amici, ma vi consiglio di prepararne molte, perchè andranno a ruba.
Molto morbida e gustosa come ricetta, pratica anche perchè possiamo prepararla anche un po’ prima e poi farla gratinare poco prima di servire in tavola.
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 8 crespelle o crepes (vedi ricetta)
- 2 dose di besciamella (vedi ricetta)
- 300 g di spinaci lessati (vedi ricetta)
- 250 g di ricotta
- 100 g di formaggio grana grattugiato
- 1 uovo intero
- sale
Passiamo alla preparazione della ricetta primi
CRESPELLE ALLA FIORENTINA
Prepariamo le crepes, visto che occorre fa riposare per 30 minuti in frigo il composto.

Nel frattempo prepariamo la besciamella. Mi raccomando una doppia dose.

Passiamo agli spinaci.
Se utilizzate gli spinaci surgelati potete prepararli al microonde seguendo questa ricetta.
Altrimenti lessateli e tritateli grossolanamente.

A questo punto cuocete le crespelle.
Poi in una ciotola amalgamate bene gli spinaci con la ricotta, utilizzando un cucchiaio di legno. Unire poi l’uovo, 50 g di grana e il sale. Lavorare bene il tutto.

Spalmare questo composto sulle crepes, arrotolarle e tagliarle a triangolini.
Stendere sulla pirofila uno strato di besciamella e poggiare i triangolini di crepes ripieni, ricoperto il fondo ricoprire con la besciamella.

Poggiare ancora altri triangolini di crepes fino ad ultimare e ricoprire con altra besciamella, proseguite fino ad esaurimento di tutto.
Spolverare in ultimo con il grana rimasto.
Infornare in forno già caldo a 200° per 10/15 minuti, fino a che il formaggio non si sia sciolto e gratinato.
Servire ancora caldo in tavola.

Superbamente gustose, tu hai talent, compliments 🙂
E tu sei davvero molto gentile!! 😉
Davvero buone!
Ti ringrazio!
molto invitanti, mi piacciono molto le tue crespelle!
😉
Le faccio anche io così, brava
🙂
Che buone, adoro le crepes in tutte le loro versioni!
bel piatto !!
Queste crespelle sono una goduria per il palato!! Brava Maria Rosaria.. 🙂
Ti ringrazio!!
Puoi usare anche il filo greco tagliando ogni filo a strisce e piegando a triangolini e riempendolo con il ripieno. , in questo caso senza besciamella
Grazie per la dritta, proverò!! 😉
meraviglia
Tu non ci crederai ma non ho mai fatto le crespelle, le tue hanno un aspetto troppo buono
E allora è il momento pi farle!! 😉
Super buone!!!!
Una vera golosità!!
Un piatto godurioso…complimenti!
Ti ringrazio!
Tutti parlano di dieta dopofesta, ma io continuo a gradirli piatti come questo!
Brava!! La penso esattamente come te!! 🙂
Deliziose
Le faccio spesso e le adoro! Bellissime le tueee
Ti ringrazio!!!
ottima ricetta, complimenti!
Ti ringrazio!!
Mi piacciono tanto le crespelle, mai realizzate.
Non è detto che mi lascio sfuggire la tua prelibatezza…
😉 Prova e vedrai!! 😉