Struffoli ricetta dolci di Natale


Gli struffoli sono un dolce onnipresente sulla mia tavola a Natale e sulle tavole dei napoletani.

Piccole palline di pasta fritte e poi ripassate nel miele profumato di arancio e ricoperti di confettini colorati e confetti all’anice.

E’ una ricetta di famiglia, perché molti utilizzano il bicarbonato, ma mia mamma invece no.

Così facendo risultano più morbidi e ci piacciono tanto.

Da provare la differenza.

Ingredienti e preparazione della ricetta struffoli di Natale

per 8/10 persone:

  • 500 g di farina
  • 6 uova (3 intere e 3 solo tuorlo)
  • 40 g. cucchiai di olio di arachidi
  • 100 g. di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • sale
  • 1 arancio (metà utilizzarlo come succo e metà scorza grattugiata)

Per la farcitura

  • 250 g. di miele
  • 1 cucchiaio di succo di arancia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • confettini colorati
  • confetti bianchi cannellini all’anice
  • confettini argentati
  • frutta candita a pezzettini

Per friggere:

  • olio di arachidi q.b.

Preparazione della ricetta dolci di Natale fritti

Su di una spianatoia o sul tavolo versare la farina e al centro inserire le uova, i 6 cucchiai di olio, lo zucchero, la vanillina, il sale, il succo di arancio e la sua scorza grauttugiata.

Impastare il tutto almeno per 10 minuti.

Struffoli ricetta dolci di Natale
Struffoli ricetta dolci di Natale

Con un coltello prelevare una parte dell’impasto ottenuto e con l’aiuto delle mani formare un cordoncino di circa 1 cm di spessore.

Sempre con il coltello tagliare dei piccoli dadini in modo trasversale, così da farli venire tondi.

Aiutarsi con la farina a non farli legare l’uno all’altro.

Struffoli ricetta dolci di Natale

Quando l’impasto sarà terminato prepararsi per la frittura.

In una padella versare l’olio di arachidi e quando è molto caldo, aggiungere una piccola parte degli struffoli.

Fare attenzione che si verrà a creare un schiuma sulla superficie che potrà fuoriuscire dalla padella.

Basterà abbassare la fiamma e mescolare gli struffoli con una palettina.

Quando gli struffoli avranno un colore dorato allora saranno pronti, toglierli dalla padella e poggiarli in un colino per far colare l’olio in eccesso.

Ora in una pentola dal fondo poco spesso preparare la farcitura.

Prima inserire lo zucchero con il succo di arancia e a fiamma bassa lasciare sciogliere, unire poi il miele e mescolare fino a che il miele sia completamente sciolto.

Quando sarà tutto liquido aggiungere gli struffoli cotti e con un cucchiaio mescolare fino a che tutti gli struffoli siano ben amalgamati.

Poggiare gli struffoli sul piatto di portata e ricoprirli con i confettini e la frutta candita.

E ora gustatevi questo buonissimo dolce Struffoli ricetta dolci di Natale!

Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.

Struffoli ricetta dolci di Natale

AUGURI!!

Struffoli dolci di Natale
Struffoli dolci di Natale
Struffoli dolci di Natale
Struffoli  ricetta dolci di Natale


Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

0 commenti

  1. me li fai vero ? …..mi piacciono da morire …..

    1. oh! finalmente qualcosa che ti piace!! 🙂
      Certo che te li faccio!!!

  2. Mamma mia che golosità, grazie della ricetta!!

    1. 😀 😀

  3. Mamma mia, io li adoro! Quest’ anno ho già provato a farli un paio di volte… e ora mi sa che devo provare anche la tua versione! 🙂 Non usi il lievito… vengono friabili lo stesso o restano pi duretti????

    1. Sono friabilissimi, anche senza lievito. 🙂 Prova e vedrai!! Aspetto!!

  4. fra poco si fanno anche a casa mia che piacciono tanti ,buonissimi anche i tuoi ,brava

Ciao! Ti va di lasciarmi un commento per farmi sapere se ti è piaciuta?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: