Zucchine a julienne in padella, ottima ricetta facile ed economica; leggera, vegetariana, vegana e adatta ai diabetici.
Una ricetta contorni davvero buona, il segreto per renderla ancora più gustosa è cuocere poco le zucchine, che così resteranno croccanti.
Le zucchine tagliate alla julienne non solo sono belle da presentare, ma il loro aspetto, a spaghetto, è ideale per far mangiare le verdure ai bambini, che le troveranno simpatiche da vedere.
Da servire sia calda che fredda, così possiamo prepararla anche in anticipo senza problemi, ottima per un buffet o per accompagnare i nostri piatti di carne o di pesce.
Utilizzi di solito, la cipolla per il soffritto, ma a volte ho utilizzato anche l’aglio tritato molto finemente. Se non dovessero piacere nè cipolla, nè aglio, si possono omettere.
Che cosa significa tagliare alla julienne
Alla julienne è un modo di tagliare i cibi a filetti molto sottili e all’incirca lunghi 4-5 cm. Si utilizza molto per le verdure non solo per le zucchine come in questo caso, ma anche per le carote, peperoni, insalata e tante altre.
Il nome Julienne si pensi derivi dallo chef Jean Julien che per primo avrebbe utilizzato questo metodo per tagliare le verdure.
Come preparare le zucchine a julienne
Ingredients
Lavare ed asciugare bene le zucchine, privarle delle estremità e tagliarle alla julienne utilizzando una grattugia dai fori larghi, oppure si possono tagliare anche a mano con un coltello e ridurle a fettine sottilissimi.

Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in 4 cucchiai di olio, a fuoco lento per circa 10 minuti, stando attenti che non bruci.
Unire alla cipolla le zucchine a julienne, aggiunere il sale e il pepe e spadellare.


Far cuocere, mescolando spesso, solo per 6/7 minuti non di più, così le zucchine resteranno croccanti.
Poi se piacciono più cotte allora lasciare cuocere di più.
Si noterà che le zucchine subito inizieranno ad appassire e a perdere di volume.
Una volta pronte poggiarle su un vassoio da portata e servirle come contorno .
Zucchine alla julienne per condire la pasta
Con queste zucchie ci si può condire anche la pasta, pene, tortiglioni, maniche, ecc…
Nel frattempo che si preparano le zucchine cuocere anche la pasta.
Pochi secondi prima che pasta sia cotta, scolarla e inserirla nella padella con le zucchine e completare la cottura. Cospargere di parmigliao e servire in tavola un primo piatto molto gustoso.
Segu la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram

Ricette con le zucchine
Sul blog ho altre ricette con le zucchine anche alla julienne.
- Pasta e zucchine
- Scaloppine con zucchine
- Bruschette con zucchine alla julienne
- Zucchine tonde ripiene di carne
Ricette dolci con le zucchine
Con le zucchine è possibile realizzare anche ricette dolci.