Lo stollen è un dolce natalizio di origine tedesche; la sua forma dovrebbe simboleggiare il Bambino Gesù in fasce nella mangiatoia.
Per tradizione si preparano sempre due Stollen contemporaneamente, uno si regala ad una persona cara e l’altro si conserva in casa.
Quindi potrebbe essere un’ottima idea regalo, racchiudere lo stollen in una carta natalizia e regalarlo.
Possiamo conservare questo dolce fino ad una settimana in un contenitore termico.
Non è difficile prepararlo, ma come tutti i lievitati ha bisogno dei suoi tempi, però se iniziamo la mattina a impastare, la sera avremo il nostro stollen, pronto.
Ingredienti e preparazione per
un dolce natalizio tradizionale
per 8 persone:
- 80 g di uva passa e sultanina
- 50 g di arancia candita
- 70 g di ciliegie candite
- 2 cucchiai di rum
- 7 g di lievito secco
- 60 g di burro + 20 di burro fuso
- mezza tazza di latte
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata
- 600 g di farina
- mezzo cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 80 g di mandorle pelate
Esecuzione della
Ricetta dello Stollen
In una ciotola inserire le ciliegie tagliate in due, l’uva passa, l’arancia candita tagliata a pezzi piccoli e il rum, mescolare e lasciare macerare per 2 ore.

Nel frattempo sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e lasciamo raffreddare per 5 minuti, coperto.
Versare in una ciotola la farina e unirci il sale, i 60 g di burro fuso, lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata, il latte, l’uovo e amalgamando il tutto versare il lievito sciolto nell’acqua.
Impastare bene e se occorre aggiungere altra farina, fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Impastare per circa 10 minuti, dopodichè poggiarla in una ciotola precedentemente, spennellata di olio e burro e spennellare anche la superficie del nostro impasto.

Lasciamo riposare per almeno 1 ora in un luogo caldo.
Riprendere e poggirlo su una spianatoia, impastare per qualche minuto e stenderlo formando un quadrato; poggiare la frutta candita messa a macerare nel rum (che ormai è stato completamente assorbito) e le mandorle pelate.
Lavorare l’impasto fino a che la frutta non sia stata ben amalgamata.
Ora formare un ovale e appoggiarlo su una leccarda ricoperta da carta da forno, stenderlo un po’ e piegarla dal lato più lungo, senza far combaciare i bordi.

Spennellare la superficie con il burro fuso, coprire e lasciare lievitare per almeno un’ora coprendolo e in un luogo caldo.
Riscaldare il forno a 180° e infornare lo Stollen per 30 minuti in forno statico, la superficie dovrà risultare dorata.
Una volta pronto lasciarlo raffreddare e volendo è possibile cospargerlo con lo zucchero a velo prima di servirlo tagliandolo a fette.

Menù per il giorno di Natale
Cosa si può preparare prima di servire questo fantastico dolce?
Ecco qualche idea
Antipasti:
Primi di risotti:
Primi di pasta:
Secondi piatti:
Contorni: